Nel settore industriale le esigenze da soddisfare si moltiplicano: i consumi devono essere ridotti, la resa della luce deve essere incentivata, l'illuminazione deve reagire ai cambiamenti e favorire uno stato di benessere per migliorare una produzione che si diversifica. Capannoni industriali, magazzini, aree produttive sono ambienti che richiedono uno studio e un modo di operare differente. E ogni settore dell'industria necessita di un'analisi a sé.
In quest'area possiamo vantare un primato ottenuto grazie a un modo di procedere serio e recettivo.
Portiamo la luce giusta ai lavoratori che svolgono attività di precisione e che implicano uno sforzo visivo molto forte. Il settore tessile ne è un esempio, perché occorre creare un'illuminazione capace di salvaguardare la vista degli operatori e sostenerli nella loro attività con soluzioni che ne alleggeriscano l'affaticamento.
L'incidenza della voce illuminazione nelle spese totali annue di un'azienda con strutture di illuminazione industriale obsolete e di vecchia generazione è stimabile intorno al 20%, tale voce oggi può essere facilmente ridotta al 10% semplicemente con la sostituzione delle lampadine tradizionali esistenti con altre a LED, a fronte di un investimento assai meno impegnativo rispetto ad esempio all'installazione di pannelli fotovoltaici.
Sostituire l'impianto di illuminazione all'interno di grandi spazi e capannoni con uno a LED migliora anche drasticamente la qualità della luce, favorendo così la sicurezza, la flessibilità, i tempi di reazione e la qualità degli ambienti lavorativi, che inevitabilmente porteranno vantaggi alla produzione e di conseguenza innalzeranno la competitività della propria azienda.
SINTESI DEI VANTAGGI DELL'ILLUMINAZIONE A LED NELL'INDUSTRIA
I tecnici specializzati di Lp Energy offrono ai propri clienti servizi di consulenza e progettazione, proponendo sempre la migliore soluzione alle problematiche del caso, la realizzazione delle lampade su misura nei laboratori di LP Energy consente inoltre di studiare ed avere un prodotto veramente dedicato ad ogni caso specifico, per risolvere ogni problematica di illuminazione ma anche di posa.
Lp Energy infatti realizza e permette la personalizzazione anche degli staffaggi in acciaio inox dei propri prodotti, permettendo di adattarli alle strutture esistenti, questo unito alle connessioni rapide presenti su ogni lampada, permettono un'installazione estremamente semplice ma soprattutto rapida dei componenti dell'impianto, che potrà essere così realizzato in tempi molto brevi e con maggiore sicurezza.
L'integrazione di componenti opzionali arricchisce le lampade di importanti funzionalità:
- dimmerazione automatica del flusso luminoso (da 0 al 100% della potenza);
- funzione modulo emergenza integrato;
- controllo wireless da app dedicata.
Laboratori esterni accreditati consentono a LP ENERGY di monitorare i progressi effettuati e compararne i risultati con analoghi prodotti. Possiamo dunque affermare con certezza che i nostri sistemi di illuminazione appartengono, per qualità ed affidabilità, alla fascia più alta disponibile oggi sul mercato. Il prodotto, fabbricato in Italia, ha la marcatura CE per la commercializzazione nello Spazio Economico Europeo (SEE).
- Direttiva Sicurezza generale dei prodotti (2001/95/CE)
- Direttiva LVD - Sicurezza Bassa Tensione (2014/35/EU)
- Direttiva EMC - Compatibilità Elettromagnetica (2014/30/EU)
- Direttiva RoHS2 - Restrizione all'uso di sostanze pericolose (2011/65/EU)
- Direttiva Eco Design (2009/125/CE)
- Direttiva rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche RAEE (2012/19/EU)
- EN 60598 - Prescrizioni generali e prove per apparecchi di illuminazione
- EN 62471 - Sicurezza Fotobiologica per lampade e sistemi
- EN 62493 - Valutazione apparecchi illuminazione in relazione alla esposizione umana dei campi elettromagnetici
- EN 55015 - Misura dei disturbi elettromagnetici irradiati e delle emissioni condotte
- EN 61547 - Prescrizioni di immunità EMC per gli apparati di illuminazione
- EN 61000 - Immunità ai campi elettromagnetici
I prodotti sono sottoposti a trattamenti speciali per offrire elevati standard di efficienza.
- Profili in estruso di alluminio (6060 T5) con progetto di proprietà;
- Trattamento corpo dissipazione: Anodizzazione (15 o 30 micron);
- Parti meccaniche in Acciaio inox (AISI 306 o 316);
- Trattamento circuito: Conformal Coating;
- Led di ultima generazione ad Alta Efficienza (lm/W);
- Ottiche secondarie per la gestione del flusso luminoso ad alto rendimento;
- Schermi in policarbonato auto-estinguenti, stabilizzati ai raggi UV e diverso grado di opacità e satinatura; in vetro temprato (5mm) resistente a shock termici e urti;
- Lexan Exell D anti-graffio e anti-ingiallimento;
- Circuiti di proprietà equipaggiati di LED con diversa Temperatura Colore (T 3.000 K - T 6.000 K)
- LED con CRI maggiore o uguale a 80;
- Categoria IP da 20 a 65;
Le consulenze Lp Energy non si limitano agli aspetti tecnici ma anche a quelli finanziari, la spesa da affrontare si può infatti tradurre direttamente in risparmio mediante speciali finanziamenti che LP Energy in accordo con istituti di credito specializzati, può offrire ai propri clienti.